Design Mobile First: Tutto quello che devi sapere

Design Mobile First: Tutto quello che devi sapere

Karol Andruszków
14-04-2025
Reading time: 20 minutes
La versione mobile del sito web sulla schermata di un telefono posizionato su un podio.

Sapevi che oltre il 60% del traffico internet proviene da dispositivi mobili ? Con la vita sempre più in movimento, navigando e facendo shopping online tramite smartphone, è chiaro che i vecchi metodi di progettazione dei siti web non sono più sufficienti.

Il design "mobile-first" significa esattamente ciò che sembra: creare un'esperienza online principalmente per i dispositivi mobili prima di progettarla per desktop o altri dispositivi più grandi. Questo approccio è fondamentale, dato che l'utilizzo dei dispositivi mobili continua a superare quello dei desktop a livello globale. Dando priorità all'usabilità mobile, puoi garantire che il tuo sito sia al passo con lo stile di vita incentrato sui dispositivi mobili del tuo pubblico.

Che cosa si intende per Mobile First Design?

Telefono, tablet e computer con visualizzazione della pagina

Ti sei mai chiesto perché i siti web sul tuo telefono hanno un aspetto e un funzionamento diversi da quelli sul tuo computer? È il design mobile-first all'opera: una strategia di design che dà priorità agli utenti mobile rispetto a quelli desktop.

Il web design "Mobile First" garantisce che gli elementi principali e le funzionalità di un sito web siano ottimizzati innanzitutto per gli utenti mobili , il che riflette la crescente predominanza del traffico mobile e il cambiamento nei comportamenti degli utenti verso l'utilizzo dei dispositivi mobili.

Design mobile-first vs. design responsivo

Il design mobile-first si concentra sulla creazione di siti web ottimizzati per i dispositivi mobili prima di essere adattati a tablet e desktop, garantendo un'esperienza fluida anche sugli schermi più piccoli. Al contrario, il design responsive adatta il layout di un sito web alle diverse dimensioni dello schermo, indipendentemente dall'ordine di progettazione. Sebbene entrambi gli approcci diano priorità agli utenti mobile, il mobile-first pone il mobile al centro, migliorando la velocità del sito, la SEO e l'esperienza utente fin dall'inizio, mentre il design responsive garantisce flessibilità su tutti i dispositivi.

Come siamo passati da un design desktop-first a uno mobile-first?

Il percorso verso il design mobile-first ha preso avvio con l'avvento degli smartphone. L'aumento delle persone che navigano sui propri telefoni ha costretto i siti web ad adattarsi: non solo a dimensioni ridotte, ma a pensare effettivamente in modo mobile-first.

Luke Wroblewski, autore del libro "Mobile First" nel 2009, sosteneva questo approccio. Immaginava un futuro in cui il modo principale in cui gli utenti avrebbero interagito con il web sarebbe stato tramite un dispositivo tascabile.

Oggigiorno, adottare un approccio mobile-first significa incontrare gli utenti ovunque si trovino: sui loro telefoni , in coda al bar, mentre controllano le ultime novità sui loro siti preferiti tra un'attività quotidiana e l'altra.

Quindi, quando oggi parliamo di "mobile first", in realtà intendiamo pensare dal punto di vista di qualcuno che usa il proprio telefono.

L'importanza del web design mobile first

Il design mobile first è importante perché è una strategia potente che aumenta la visibilità, il coinvolgimento e le prestazioni, soprattutto nell'attuale mondo dominato dai dispositivi mobili.

Vuoi ottenere un posizionamento migliore su Google?

Google ora utilizza l'indicizzazione mobile-first, il che significa che considera prima la versione mobile del tuo sito quando decide come posizionarlo. Quindi, se il tuo sito si carica velocemente, è facile da navigare su un telefono e offre un'esperienza utente solida, sei già in vantaggio nella SEO. I siti che puntano sull'usabilità mobile tendono a posizionarsi più in alto e ad attrarre più traffico, semplice.

Smetti di perdere utenti nei primi 3 secondi

Se il tuo sito mobile si carica lentamente o risulta difficile da usare, gli utenti non si soffermeranno. Infatti, le ricerche dimostrano che gli utenti aspettano, in media, solo 8 secondi per il caricamento di un sito web ! Google da tempo promuove tempi di caricamento più rapidi, consigliando ai siti di caricare in meno di 3 secondi, principalmente per scopi di scansione. Ma l'impatto è chiaro: con l'aumento del tempo di caricamento delle pagine da 1 a 3 secondi, la probabilità di rimbalzo aumenta del 32%, secondo Google . Progettando con un approccio mobile first – tempi di caricamento rapidi, pulsanti touch-friendly e navigazione semplice – mantieni alto il coinvolgimento degli utenti e migliori i tassi di conversione, riducendo significativamente i tassi di rimbalzo.

Progettato per il modo in cui le persone effettivamente utilizzano il web

E diciamoci la verità: i tuoi utenti si aspettano che tutto funzioni bene sui loro smartphone . Che consultino il tuo sito dal divano, in treno o mentre aspettano in coda per un caffè, il tuo design deve essere all'altezza. Il 60% degli utenti di smartphone ha contattato un'azienda direttamente dai risultati di ricerca , ad esempio toccando un pulsante "clicca per chiamare". Questa azione non avviene a meno che il design del sito non la supporti, e la supporti rapidamente.

Codice più pulito, meno confusione, migliore messa a fuoco

Da un punto di vista tecnico, il design mobile-first incoraggia una filosofia che privilegia i contenuti e le funzionalità essenziali. Costringe designer e sviluppatori a dare priorità ai contenuti e alle funzionalità essenziali. Questo si traduce in un codice più leggero, meno dipendenze e prestazioni complessivamente più veloci. Niente script eccessivi, niente animazioni inutili: solo un'esperienza chiara e mirata che privilegia azione e chiarezza. È anche più facile scalare in futuro, perché si costruisce su basi pulite invece di dover adattare un sito desktop ingombrante per dispositivi mobili.

Gli acquirenti da dispositivi mobili sono ovunque

Il mobile non è più solo un mezzo per navigare: è il luogo in cui le persone acquistano. Solo nel 2023, le vendite di e-commerce da mobile hanno raggiunto i 2,2 trilioni di dollari , rappresentando ben il 60% di tutte le vendite online globali. E questa cifra è in continua crescita. Entro il 2027, si prevede che questa cifra raggiungerà i 3,4 trilioni di dollari . Se il tuo sito web non è ottimizzato per lo shopping mobile-first, stai letteralmente sprecando denaro.

Le migliori pratiche di progettazione mobile first: passo dopo passo

Progettare in modo mobile-first significa pensare in piccolo, letteralmente. Concentrarsi su ciò che conta davvero, eliminare tutto il superfluo e costruire partendo da lì. È uno dei modi migliori per rendere il tuo sito pulito, veloce e intuitivo. Ecco un approccio passo passo per il mobile-first, con suggerimenti aggiuntivi per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo:

1. Iniziare prima con lo schermo più piccolo

Telefono, tablet e computer sul podio
Inizia con lo spazio più limitato: lo schermo di un dispositivo mobile. Se il tuo design funziona qui, si adatterà perfettamente a tablet e computer desktop. Questo ti aiuta anche a concentrarti prima sui contenuti e sulle funzionalità essenziali. Mi chiedo sempre: "Se dovessi ridurre tutto all'essenziale, cosa dovrei includere?"

2. Stabilisci chiare priorità per i contenuti

Sui dispositivi mobili, non c'è il lusso dello spazio. Pensa a cosa vuole fare l'utente. Cosa sta cercando? Un numero di telefono? Una call-to-action? Un prodotto? Rendi queste cose facili da trovare e facili da usare. Il contenuto viene prima di tutto: il design si occupa di questo.

3. Mantieni il layout minimale e mirato

Il disordine è il nemico del mobile. Concentratevi su un'idea per schermata. Usate spazi vuoti per separare le sezioni. Questo aiuta gli utenti a concentrarsi e rende l'esperienza calma, non caotica. Gli utenti dovrebbero essere in grado di scorrere rapidamente la pagina e sapere dove cliccare successivamente.

4. Rendi tutto touch-friendly

Telefono in mano con visualizzazione della pagina mobile
Progettate per i pollici. I pulsanti dovrebbero essere di almeno 44x44 pixel e ben distanziati. Evitate di posizionare gli elementi cliccabili troppo vicini tra loro e ignorate gli effetti al passaggio del mouse: non sono disponibili sui dispositivi mobili.

5. Utilizzare testo semplice e scansionabile

Le persone scorrono velocemente i contenuti sui dispositivi mobili. Usa frasi brevi, elenchi puntati e titoli in grassetto. Suddividi i blocchi di testo. Vuoi che le persone capiscano i tuoi contenuti in pochi secondi, non che scorrano all'infinito.

6. Utilizzare la gerarchia visiva per guidare l'occhio

Assicurati che gli utenti possano capire a colpo d'occhio cosa è più importante. Usa dimensioni, peso e spaziatura dei caratteri per separare titoli, sottotitoli e corpo del testo. I pulsanti CTA dovrebbero risaltare visivamente.

7. Attenersi a una chiamata all'azione principale per pagina

Non sovraccaricare le persone con troppe opzioni. Se vuoi che prenotino una chiamata, facciano acquisti o compilino un modulo, rendi quell'azione ovvia e facile da eseguire.

8. Mantieni la navigazione semplice e accessibile

I menu dovrebbero essere semplici e facili da usare con una sola mano. Menu a hamburger, barre di navigazione fisse o menu di navigazione in basso possono essere tutti efficaci, ma qualunque sia la tua scelta, assicurati che sia intuitiva. Se un utente deve cercare a lungo per capire come muoversi nel tuo sito , li hai già persi.

9. Evita pop-up e distrazioni

Pop-up, interstitial e overlay sono estremamente fastidiosi sui dispositivi mobili , soprattutto quando coprono l'intero schermo o sono difficili da chiudere. Google penalizza persino i siti che utilizzano pop-up aggressivi . Manteneteli puliti.

10. Ottimizzazione per velocità e prestazioni

Telefono con visualizzazione mobile del sito e del suo punteggio SEO
Questo è un punto fondamentale. Comprimi le immagini, evita codice superfluo e carica in modo lento i contenuti non critici. Ogni secondo conta : solo il 26% degli utenti aspetterà se il tuo sito impiega più di 5 secondi per caricarsi .

11. Progettare tenendo conto dell'uso reale

Le persone usano i loro telefoni in ogni tipo di situazione: mentre camminano, quando vanno al lavoro, quando fanno più cose contemporaneamente. Il tuo sito dovrebbe essere veloce, chiaro e facile da usare, anche se qualcuno tiene un caffè in una mano e digita con l'altra.

12. Utilizza moduli ottimizzati per dispositivi mobili

I moduli sono solitamente il punto debole dei dispositivi mobili. Manteneteli brevi, usate metodi di input intelligenti (come le tastiere per telefono/email) e, ove possibile, compilateli automaticamente. Più è facile inviarli, più è probabile che gli utenti lo facciano.

13. Eseguire test su dispositivi reali, non solo su emulatori

Prova il tuo sito su telefoni, dimensioni dello schermo, browser e sistemi operativi diversi . Ciò che funziona perfettamente su un iPhone potrebbe non funzionare su un Android più vecchio. Individua i problemi prima che lo facciano i tuoi utenti.

14. Migliorare progressivamente per schermi più grandi

Una volta completata la versione mobile, ampliatela. Aggiungete altri contenuti, espandete il layout, magari aggiungete animazioni o extra, ma solo dopo che la versione mobile sarà stabile.
⚡ Trucco per la crescita di BOWWE:

BOWWE ti permette di creare siti web con un approccio di design incentrato sul mobile, garantendo un'esperienza ottimizzata su tutti i dispositivi. Dopo aver creato la tua versione mobile, puoi passare senza problemi alla visualizzazione per tablet e desktop, adattando facilmente il tuo sito a schermi di diverse dimensioni. Con una varietà di modelli e widget incentrati sul mobile, facili da personalizzare e ottimizzati per la SEO, BOWWE offre una piattaforma intuitiva per aiutarti a progettare siti web dall'aspetto accattivante e dalle prestazioni ottimali su tutti i dispositivi.

15. Utilizzare gli strumenti giusti

Non è necessario partire da zero o essere uno sviluppatore a tempo pieno per progettare un sito web mobile-first performante. Con gli strumenti giusti, il processo diventa più veloce, semplice e molto meno stressante, sia che tu gestisca la tua attività o che tu stia creando per i clienti.

a) Figma – Per la prototipazione mobile-first e la progettazione dell'interfaccia utente

Figma è la scelta migliore per la progettazione e la prototipazione di layout pensati per dispositivi mobili . È particolarmente utile per sviluppatori e designer che desiderano pianificare l'esperienza utente (UX) prima di dedicarsi allo sviluppo. Figma offre anche numerosi kit di interfaccia utente per dispositivi mobili per velocizzare il processo.

b) BOWWE – Per siti web veloci e professionali orientati al mobile

Il processo di creazione di un sito web utilizzando l'approccio di progettazione mobile-first in BOWWE Website Builder
BOWWE è perfetto se desideri creare un sito ottimizzato per dispositivi mobili senza dover scrivere codice. Offre modelli mobile-first pronti all'uso, editing drag-and-drop e numerose opzioni di personalizzazione. È estremamente intuitivo per i principianti, ma anche abbastanza potente per i freelance che desiderano creare rapidamente siti per più clienti. Ottieni un sito web curato e veloce da caricare, che si presenta perfettamente su qualsiasi schermo e vanta anche un ottimo posizionamento.

c) Google DevTools (emulatore mobile) – Per testare la reattività

Non puoi progettare in modo mobile-first senza testare sui dispositivi mobili. Gli strumenti per sviluppatori integrati in Google Chrome ti permettono di simulare diverse dimensioni dello schermo e dispositivi per verificare le prestazioni del tuo sito . Puoi persino limitare la velocità di rete per vedere come il tuo sito gestisce connessioni più lente, un aspetto fondamentale per le prestazioni reali.

d) Strumenti PageSpeed Insights e Core Web Vitals - Per testare le prestazioni

Velocità e stabilità sono imprescindibili nel design mobile-first. Gli strumenti PageSpeed ​​Insights e Core Web Vitals di Google ti aiutano a misurare parametri come la velocità di caricamento, l'interattività e la stabilità visiva, tutti fattori chiave per l'esperienza utente (UX) e la SEO mobile . Questi strumenti ti offrono suggerimenti pratici per ottimizzare le prestazioni del tuo sito.

Come realizzare un design mobile first - Riepilogo

Ogni giorno le persone navigano, acquistano, prenotano e cercano dai loro telefoni. Se il tuo sito web non è progettato per incontrarli, probabilmente stai perdendo traffico, lead e vendite senza nemmeno rendertene conto.

Il design mobile-first migliora la velocità, migliora la SEO, riduce il tasso di rimbalzo e ti aiuta a concentrarti su ciò che conta davvero per i tuoi utenti. Che tu gestisca un'attività locale o progetti siti per i clienti, iniziare dal mobile garantisce chiarezza, semplicità e risultati complessivamente migliori.

Non serve essere un designer o uno sviluppatore professionista per realizzarlo. BOWWE rende il design mobile-first non solo possibile, ma anche semplice. Con modelli mobile-first pronti all'uso, funzionalità drag-and-drop e potenti strumenti di progettazione, puoi creare un sito web performante e ottimizzato per dispositivi mobili in pochissimo tempo, senza scrivere una sola riga di codice. Provalo gratuitamente oggi stesso!

Progettazione mobile-first - FAQ

Articolo di
Karol Andruszków

Karol è un imprenditore seriale, relatore di e-commerce, tra gli altri, per la Banca Mondiale e fondatore di 3 startup, nell'ambito delle quali ha assistito diverse centinaia di aziende. È stato inoltre responsabile di progetti per i più grandi istituti finanziari europei, il cui valore, il più piccolo, superava i 50 milioni di euro.

Ha conseguito due master, uno in Informatica e l'altro in Marketing Management, durante gli studi in Polonia e Portogallo. Ha maturato esperienza nella Silicon Valley e nella gestione di aziende in molti paesi, tra cui Polonia, Portogallo, Stati Uniti e Gran Bretagna. Da oltre dieci anni aiuta startup, istituti finanziari e piccole e medie imprese a migliorare il proprio funzionamento attraverso la digitalizzazione.

Iscriviti ora!
Iscriviti per aggiornamenti settimanali
Expert left Expert middle Expert right
SEO
Web Development
Hai bisogno di esperti in sviluppo web, SEO o marketing?
Lead Generation
Marketing
Assumi un esperto