Come Creare un Sito Web Multilingue in Un Giorno

Come Creare un Sito Web Multilingue in Un Giorno

Karol Andruszków
18-06-2025
Reading time: 21 minutes
Illustrazione di un uomo e una donna professionisti di diversi paesi che interagiscono con un’interfaccia web fluttuante, piena di testi multilingue e bandiere, circondata da icone linguistiche.
l'inglese è ormai utilizzato a malapena nella metà delle pagine web (49%), mentre il 76% degli acquirenti preferisce le informazioni sui prodotti nella propria lingua .

Nei prossimi minuti scoprirai esattamente come creare un sito web multilingue. Imparerai a:

  • scegli il giusto creatore di siti web (e perché è importante)
  • pianificare le lingue che effettivamente generano ROI
  • traduci i tuoi contenuti in modo intelligente (e veloce)
  • progettazione per ogni lingua, compresa quella da destra a sinistra
  • …e ottimizza il tuo sito multilingue per SEO, conversioni e scalabilità!

Chi ha bisogno di un sito multilingue e perché conviene

Statistiche su siti web in una sola lingua su sfondo verde
Ecco cosa succede nel momento in cui aggiungi (almeno) una lingua al tuo sito web:

1. Più visitatori (gratuitamente)

Circa il 49% dei siti web è in inglese , ma oltre l'80% della popolazione mondiale non lo parla fluentemente. Ciò significa che la maggior parte degli utenti globali abbandona il sito o si affida a plugin esterni come Google Translate, il che compromette la fiducia e l'esperienza utente.

Aggiungi lo spagnolo, il tedesco o il giapponese al tuo sito ( solo lo spagnolo ti dà accesso a oltre 500 milioni di madrelingua ) e all'improvviso comparirai nei risultati di ricerca per i quali i tuoi concorrenti non sono nemmeno in classifica .

2. Maggiore fiducia = maggiori vendite

Non solo gli acquirenti preferiscono la propria lingua: molti non comprerebbero se non la conoscessero.


Non serve una traduzione umana impeccabile. Anche un contenuto in lingua madre "abbastanza buono" ha prestazioni migliori di un inglese perfetto in termini di conversioni.

3. Annunci più economici e vantaggi SEO

La SEO multilingue è uno degli strumenti di crescita più economici e con il ROI più alto . Le parole chiave in lingue diverse dall'inglese sono meno competitive, il che significa annunci Google più economici e posizionamenti più rapidi.

Le aziende che traducono landing page e annunci pubblicitari registrano circa il 20% di conversioni in più . Inoltre, i siti web multilingue tendono a posizionarsi in più mercati contemporaneamente: Google apprezza i contenuti utili nelle lingue locali.

4. Migliore esperienza utente

Il 72% degli utenti trascorre la maggior parte del tempo su siti nella propria lingua, perché li trova più semplici . Pulsanti, moduli e navigazione localizzati riducono le difficoltà e i flussi di pagamento chiari riducono l'abbandono, soprattutto per gli utenti mobili.

5. Fossato competitivo

I pionieri dominano le lingue di nicchia. Se i tuoi concorrenti non offrono ancora giapponese o polacco, potresti diventare il punto di riferimento . Internet è globale, ma la maggior parte dei siti web non lo è. Ricorda, i siti multilingue creano fiducia e fidelizzazione più velocemente, perché gli utenti si sentono visti.

6. Crescita a prova di futuro

Una volta impostata la configurazione multilingue, non dovrai più "tradurre da zero" . Ogni nuova pagina, post del blog o descrizione di prodotto può essere duplicata e localizzata automaticamente, soprattutto se utilizzi un builder come BOWWE con traduzione basata su intelligenza artificiale e dizionari integrati .

La guida in 8 passaggi: come rendere un sito web multilingue

BOWWE Website Builder Multilingue con AI e selettore di lingua

1. Pianifica le tue lingue

Prima ancora di iniziare, fermati e rifletti: quali lingue sono davvero sensate per il tuo pubblico e i tuoi obiettivi? Il tuo obiettivo è trovare un adattamento prodotto-mercato... in forma linguistica.

Questo passaggio è fondamentale se stai cercando di creare un sito web multilingue per un blog, una piccola impresa, un cliente o un negozio online.

1.1. Controlla i tuoi numeri

Per creare un sito web multilingue è necessario innanzitutto individuare dove esiste già la domanda.

Apri Google Analytics o Search Console e osserva la provenienza dei tuoi visitatori. Potresti rimanere sorpreso: forse il 10-15% del tuo traffico attuale proviene già da paesi di lingua spagnola. Se così fosse, sarebbe la vittoria più facile.

1.2. Abbinare gli obiettivi della persona

Personalizza il tuo piano linguistico in base a chi sei (o a chi ti rivolgi ):

  • Creatore indipendente : aggiungi la lingua che raggiunge il pubblico più pertinente. (Spagnolo o portoghese per nicchie legate allo stile di vita; tedesco per la tecnologia).
  • Titolare di una piccola impresa : rispecchia le lingue in cui ricevi già email, telefonate o moduli di contatto. Se i clienti ti contattano in francese, fornisci loro un sito web in francese.
  • Freelance - Chiedi al tuo cliente qual è il suo principale mercato di esportazione. Quell'ulteriore località può giustificare un costo di progetto più elevato.
  • Proprietario di un negozio e-commerce : utilizza mappe di calore o analisi per verificare dove gli utenti abbandonano il sito. Se i clienti francesi abbandonano il sito alla cassa, traduci prima quel flusso.

1.3. Valutare il rapporto tra risultato e sforzo

Alcune lingue offrono una portata enorme con il minimo sforzo . Altre sono più di nicchia, ma offrono un valore aggiunto. Pensa a:

  • Lo spagnolo comprende Spagna, Messico e gran parte dell'America Latina = grande volume, una traduzione.
  • Olandese o ebraico = pubblico più ristretto, ma elevato potere d'acquisto.

Per iniziare, scegline uno o due, soprattutto se hai un budget limitato o se procedi da solo.

1.4. Raccogli informazioni sulle parole chiave

Vuoi sapere cosa cercano effettivamente le persone in altre lingue? Prendi le tue parole chiave e controllale con strumenti come Ahrefs , Semrush o Google Keyword Planner.

  1. Cambia i filtri di lingua/località
  2. Controllare il volume e la concorrenza
  3. Crea il tuo elenco di parole chiave multilingue
⚡Trucco per la crescita:
traffico × intenzione di acquisto ÷ costo di traduzione
Se quel numero sembra sbilanciato a tuo favore? Via libera alla traduzione.

2. Scegli il builder (o plugin) giusto

Traduzione del sito nel BOWWE AI Website Builder Multilingue
La tua piattaforma è il tuo fondamento. Una volta scelta, tutto il resto - traduzioni, SEO, aggiornamenti - si basa su di essa. Quindi assicurati che non sia solo facile da usare, ma anche facile da scalare.

Ecco cosa cercare in un creatore di siti web multilingue :

  • Strumenti di traduzione integrati o supporto plugin : è possibile aggiungere facilmente più lingue senza dover scrivere codice extra?
  • Supporto SEO per più lingue : gestisce tag hreflang, URL tradotti e metadati localizzati?
  • Riutilizzo e scalabilità dei contenuti : ti consentirà di gestire e aggiornare le traduzioni in modo efficiente sull'intero sito?
  • Flessibilità senza codice o a basso codice : i non sviluppatori riescono a gestire contenuti multilingue senza una curva di apprendimento ripida?
  • Velocità e localizzazione : la versione tradotta del tuo sito è veloce e adattata culturalmente (immagini, pulsanti, layout)?
⚡Trucco per la crescita:
Con la funzionalità Multi Language Builder di BOWWE , puoi salvare ogni traduzione e riutilizzarla in tutto il sito. Ciò significa che ogni nuovo post o pagina del blog viene automaticamente preparata per il lancio multilingue. È come pubblicare a livello globale... in modalità automatica.

3. Scegli cosa tradurre e localizzare

Prima di iniziare a tradurre il tuo sito web o di pagare un freelance a parola, prenditi 10 minuti per capire cosa devi effettivamente tradurre e in quale ordine.

Pensa come uno stratega, non come un perfezionista: traduci prima le pagine che generano fatturato, fiducia e traffico.

a) Prima le pagine delle entrate

Sono queste le tue fonti di guadagno. Risparmiare qui può costare molto più di quanto ti faccia risparmiare.

  • Pagina iniziale
  • Pagine di prodotti o servizi
  • Pagina dei prezzi
  • Guardare
  • Moduli di contatto

b) SEO e costruttori di fiducia

Aiutano gli utenti a trovarti e a decidere di fidarsi di te.

  • Post di blog, guide di formato esteso
  • Meta titoli e descrizioni
  • Schema di markup
  • Testo alternativo
  • Etichette dei pulsanti, elementi di navigazione, CTA

c) Legale e conformità

Questi contenuti proteggono la tua attività dai guai e ne aumentano la credibilità.

  • politica sulla riservatezza
  • Termini di servizio
  • Politiche di rimborso/spedizione
  • Banner dei cookie

d) Media e microcopie

Sembra piccolo, ma ha un impatto enorme.

  • Banner di immagini con testo
  • Infografiche e PDF
  • Conferme e ricevute via e-mail
  • Sottotitoli o sottotitoli per non udenti

4. Tradurre tenendo presente la localizzazione

BOWWE Website Builder Multilingue con siti localizzati
Hai scelto le lingue. Hai mappato le pagine. Ora arriva la domanda fondamentale:
Come si traduce concretamente il proprio sito web multilingue?

La scelta giusta dipende dal tipo di contenuto, dagli obiettivi, dalle tempistiche e dal budget . Ecco una panoramica dei principali approcci per aiutarti a scegliere quello più adatto:

4.1. Traduzione automatica (MT)

È l'opzione più veloce ed economica . È ideale per tradurre contenuti di grandi dimensioni come FAQ, strumenti interni o testo alternativo.

Tuttavia, il rovescio della medaglia è la precisione: la grammatica può essere goffa, il tono può essere fuori luogo e i risultati potrebbero non essere sempre ottimizzati per la SEO. È veloce, ma spesso troppo approssimativo per i contenuti rivolti al cliente.

4.2. Agenzie di traduzione professionali

Offrono la massima qualità . Ideali per pagine legali, testi di branding o contenuti sensibili, le agenzie garantiscono un linguaggio accurato, culturalmente appropriato e con il tono giusto.

Otterrai traduzioni curate e orientate alla SEO, ma ciò comporterà costi più elevati e tempi più lunghi.

4.3. Traduzione automatica + post-editing (MTPE)

Questa soluzione offre un equilibrio tra velocità e qualità . Si utilizza l'intelligenza artificiale per la prima bozza e poi si affida a un editor umano il compito di perfezionare il risultato finale. Questa è una solida via di mezzo per contenuti come descrizioni di prodotto, blog o landing page.

È più conveniente di una traduzione completamente manuale, ma richiede comunque una supervisione per individuare sfumature o errori.

4.4. Traduzione e dizionario BOWWE AI

BOWWE AI Translation ti offre una soluzione completa e unica che unisce velocità e semplicità . Con un solo clic, puoi tradurre visivamente un intero sito, semplificando la gestione e l'adattamento dei contenuti al contesto. È efficiente e intuitivo.

5. Creare pagine e URL specifici per ogni lingua

Impostazioni di pagina nel BOWWE Website Builder Multilingue
La struttura dell'URL è molto importante. I motori di ricerca hanno bisogno di un indirizzo chiaro e univoco per ogni versione linguistica di una pagina .

Ecco tre strutture comuni tra cui scegliere:

a) Sottodirectory – example.com/es/ o example.com/fr/about

Veloce, economico e la scelta ideale per il 95% dei siti. Ottimo se hai già un buon posizionamento su un singolo dominio e vuoi semplicemente aggiungere altre lingue.

b) Sottodomini – es.example.com

Utile quando ogni team linguistico desidera la propria analisi o il proprio hosting, ma dovrai impegnarti di più per trasferire il valore dei link.

c) Domini nazionali (ccTLD) – esempio.es

Un forte segnale “locale” per Google, ma costoso da mantenere e rischioso se in seguito si aggiungono altri paesi che condividono la stessa lingua.
⚡Trucco per la crescita:
Consiglio di utilizzare le sottodirectory. Sono semplici, veloci da avviare e facili da scalare. A meno che il tuo team legale o di branding non richieda domini specifici per ogni paese (come .fr o .de), le sottodirectory sono l'opzione più sicura.

Questo è anche l'approccio che abbiamo scelto noi di BOWWE : è SEO-friendly e semplifica notevolmente il monitoraggio e l'analisi delle prestazioni nelle diverse versioni linguistiche.
Non dimenticare di specificare a Google chi è chi con hreflang. In pratica, significa "Questa è la stessa pagina, solo in un'altra lingua". Senza di esso, il tuo sito potrebbe essere posizionato nella lingua sbagliata o non essere posizionato affatto.

Aggiungi un tag autoreferenziale per ogni lingua, mantieni l'elenco simmetrico ed eviterai il problema dei contenuti duplicati.
⚡Trucco per la crescita:
BOWWE genera automaticamente tag hreflang accurati non appena attivi una nuova lingua, senza che tu debba fare altro lavoro.

6. Progettare per ogni lingua e cultura

Versione bilingue di una pagina realizzata con BOWWE Website Builder Multilingue, con foto
Quando si crea un sito web multilingue, non si tratta solo di tradurre le parole. Bisogna anche assicurarsi che il design sia funzionale per ogni lingua e per ogni visitatore.

6.1. Rendi il cambio di lingua facile da trovare

I tuoi visitatori devono trovare il selettore di lingua in un secondo, altrimenti se ne andranno.

  • Posiziona il menu della lingua in cima al tuo sito (nell'intestazione). Su dispositivi mobili, usa un pulsante mobile o un menu a discesa.
  • Mostra le lingue con il loro nome proprio (ad esempio "inglese" o "francese"), non con bandiere o semplicemente "EN/FR".

6.2. Pianificare testi lunghi e lingue da destra a sinistra

Alcune lingue occupano più spazio. Altre si leggono da destra a sinistra. Questo può compromettere il layout se non sei pronto.

  • In tedesco e spagnolo è possibile allungare i pulsanti e i titoli fino al 30%.
  • L'arabo o l'ebraico invertono l'intero layout: menu, testo e tutto il resto.

6.3. Utilizzare font adatti a tutte le lingue

Assicurati che il tuo sito mostri correttamente ogni lettera e simbolo . Se il tuo font non supporta una lingua, le lettere potrebbero interrompersi o scomparire.

  • Aggiungi "meta charset" al codice del tuo sito: questo aiuta a visualizzare tutte le lingue.
  • Utilizza Google Fonts e filtra per alfabeto (latino, arabo, coreano, ecc.) per trovare i font che supportano tutte le lingue di cui hai bisogno.

6.4. Fai attenzione alle immagini, alle icone e ai colori

Ciò che sembra normale in un Paese può risultare strano in un altro.

  • L'emoji del pollice in su è accettabile negli Stati Uniti, ma è maleducato in alcuni paesi.
  • Negli Stati Uniti il colore rosso significa "vendita", mentre in altri posti significa "pericolo" o "avvertimento".
  • Le foto e la grafica devono risultare familiari al tuo pubblico.

7. Ottimizzare il SEO internazionale

Modulo Rocket SEO nel BOWWE Website Builder Multilingue
Un sito web multilingue non servirà a molto se nessuno riesce a trovarlo.

La SEO internazionale garantisce che ogni versione del tuo sito web venga visualizzata nei risultati di ricerca per persone in diversi Paesi e nella lingua giusta.
Ecco come fare per farlo bene:

7.1. Scrivi meta tag in ogni lingua

Non usare la stessa lingua nei titoli e nelle descrizioni SEO di tutte le pagine.

  • Scrivi meta titoli e meta descrizioni unici in ogni lingua.
  • Utilizza parole chiave locali che le persone effettivamente cercano.
  • Fate lo stesso per i tag Open Graph (OG) in modo che anche le anteprime social mostrino il testo corretto.

7.2. Creare mappe del sito specifiche per la lingua

Una mappa del sito indica a Google quali pagine analizzare. Quando aggiungi altre lingue, devi aggiornare la mappa . La maggior parte delle piattaforme, come BOWWE , lo fa automaticamente.

7.3. Mantieni il tuo sito veloce

Aggiungere altre lingue non dovrebbe rallentare il tuo sito . Anche la velocità fa parte della SEO.

  • Utilizzare formati immagine come WebP o AVIF.
  • Caricamento lento delle immagini che compaiono più in basso nella pagina.
  • Ospitato su una CDN globale, consente ai visitatori di tutto il mondo di usufruire di tempi di caricamento rapidi.

8. Scala e itera

Una volta che il tuo primo sito web multilingue è online e funziona senza problemi, non fermarti qui.

È il momento di crescere. Ogni nuova lingua apre le porte a nuovi visitatori, nuovi mercati e nuove entrate, senza dover partire da zero.

Raccogli feedback, rifinisci, ripeti. Analizza velocemente i dati una volta al mese: se il tasso di rimbalzo aumenta in una sezione, migliora la formulazione o sostituiscila con un'immagine culturalmente più incisiva.

Come creare un sito web multilingue - Riepilogo

Creare un sito web in più lingue non deve necessariamente prosciugare il tuo tempo o il tuo budget.

  1. Inizia scegliendo le lingue e i mercati più importanti.
  2. Traduci solo i contenuti che generano traffico e vendite.
  3. Mantieni i tuoi URL e la configurazione SEO puliti e chiari.
  4. Poi lascia che il giusto creatore di siti web si occupi del resto.

Con il generatore di siti web multilingue basato sull'intelligenza artificiale di BOWWE , la maggior parte del lavoro pesante si riduce a un solo clic. Provalo oggi stesso!

Sito web multilingue - FAQ

Articolo di
Karol Andruszków

Karol è un imprenditore seriale, relatore di e-commerce, tra gli altri, per la Banca Mondiale, e fondatore di 3 startup, nell'ambito delle quali ha fornito consulenza a diverse centinaia di aziende. È stato anche responsabile di progetti per i più grandi istituti finanziari europei, il cui valore, il più piccolo, superava i 50 milioni di euro.

Ha conseguito due master, uno in Informatica e l'altro in Marketing Management, durante gli studi in Polonia e Portogallo. Ha maturato esperienza nella Silicon Valley e nella gestione di aziende in molti paesi, tra cui Polonia, Portogallo, Stati Uniti e Gran Bretagna. Da oltre dieci anni aiuta startup, istituti finanziari e piccole e medie imprese a migliorare il proprio funzionamento attraverso la digitalizzazione.

Iscriviti ora!
Iscriviti per aggiornamenti settimanali
Expert left Expert middle Expert right
Lead Generation
Marketing
Cerchi aiuto per il tuo progetto? Troveremo un esperto per te!
SEO
Web Development
Assumi un esperto