DeepSeek AI Spiegato: Prezzi, Sicurezza e Open Source

DeepSeek AI Spiegato: Prezzi, Sicurezza e Open Source

Karol Andruszków
18-02-2025
Reading time: 13 minutes
Una balena meccanica che nuota nell'oceano dove ci sono robot IA

Il mondo dell'intelligenza artificiale si sta evolvendo più velocemente che mai. Ogni pochi mesi sentiamo parlare di nuove scoperte, modelli e strumenti che stanno rivoluzionando l'industria tecnologica. Ma di recente, un nome ha fatto molto rumore: DeepSeek. Forse ti starai chiedendo: di cosa si tratta DeepSeek? Perché all'improvviso tutti parlano di questo strumento di intelligenza artificiale dalla Cina?
​​
​Immergiamoci 
e analizziamo cos'è DeepSeek, come sta rivoluzionando l'industria dell'intelligenza artificiale e perché sta attirando l'attenzione di leader tecnologici, governi e sviluppatori in tutto il mondo.

Che cos'è DeepSeek?

Schermata della pagina principale di deepseek.com

DeepSeek è essenzialmente un laboratorio di sviluppo AI con sede a Hangzhou, Cina, fondato da Liang Wenfeng . È specializzato nella creazione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), simili a quelli che vedi con ChatGPT di OpenAI o Claude di Anthropic. Questi modelli sono progettati per comprendere e generare testo simile a quello umano, risolvere attività di ragionamento complesse e persino creare contenuti digitali come immagini e codice.

Ma ciò che rende DeepSeek così importante è il modo in cui affronta l'AI. Invece di spendere miliardi, sono riusciti a sviluppare i loro modelli principali, come DeepSeek V3 e R1, con un budget inferiore a 6 milioni di $. Questi modelli sono altamente efficienti e sono stati resi open source, consentendo a sviluppatori e aziende di utilizzarli e personalizzarli.

DeepSeek non riguarda solo l'accessibilità economica. Riguarda anche le prestazioni. Il nuovo modello di ragionamento dell'azienda, R1, è progettato per pensare alle attività passo dopo passo, una caratteristica nota come ragionamento "a catena di pensiero" (CoT). Questo approccio aiuta l'IA a fornire risposte più logiche e accurate, riducendo gli errori spesso riscontrati in altri modelli.

Chi possiede DeepSeek? 

Il fondatore di DeepSeek è Liang Wenfeng, un imprenditore visionario che ha fatto fortuna nel trading quantitativo basato sull'intelligenza artificiale con il suo hedge fund, High Flyer. L'esperienza di Wenfeng in finanza e tecnologia lo ha portato a perseguire una nuova sfida: costruire un'azienda di intelligenza artificiale di nuova generazione in grado di competere con i giganti della tecnologia globale.

Nel maggio 2023, Wenfeng ha lanciato DeepSeek a Hangzhou . La prima importante release dell'azienda, il modello DeepSeek V3, ha rapidamente guadagnato popolarità nella comunità AI, grazie ai suoi metodi di formazione innovativi e al design open source. Tuttavia, è stata la release del 20 gennaio 2025 di DeepSeek R1, un modello di ragionamento avanzato, a mettere l'azienda sotto i riflettori globali. In poco tempo, l'app di assistenza AI di DeepSeek ha superato ChatGPT di OpenAI come app più scaricata sull'App Store di Apple, consolidando il suo status di importante disruptor.

​La strategia di Liang Wenfeng di sviluppo dell'IA a basso costo combinata con modelli di accesso aperto lo ha reso uno dei fondatori di IA più chiacchierati della storia recente. La capacità della sua azienda di innovare nonostante le sanzioni globali ha attirato l'attenzione dei leader tecnologici e dei governi.

Perché DeepSeek è così importante?

Schermata della chat di DeepSeek in modalità scura

Ti starai chiedendo perché DeepSeek è così importante? La risposta breve è che sta facendo ciò che molti pensavano fosse impossibile: sviluppare un'intelligenza artificiale all'avanguardia con un budget limitato e sconvolgere i modelli di business di giganti del settore come OpenAI e Google. Esploriamo le ragioni principali per cui DeepSeek sta sconvolgendo il mondo della tecnologia.

1. Efficienza dei costi

Uno dei motivi principali per cui DeepSeek è così importante è il suo costo di sviluppo incredibilmente basso. La maggior parte delle aziende di intelligenza artificiale, tra cui OpenAI, spendono centinaia di milioni di dollari per addestrare i loro grandi modelli linguistici. DeepSeek, tuttavia, è riuscita a sviluppare il suo modello R1 con meno di 6 milioni di dollari, utilizzando una strategia chiamata "mixture-of-experts".

Questo metodo consente all'intelligenza artificiale di DeepSeek di attivare solo determinate parti del suo modello in un dato momento, riducendo significativamente la necessità di hardware costoso. Per le piccole aziende e gli sviluppatori che non possono permettersi API premium, questo approccio apre le porte all'intelligenza artificiale conveniente senza sacrificare le prestazioni.

2. Sviluppo open source

Un altro fattore importante che rende DeepSeek importante è la sua politica open source. A differenza delle aziende che custodiscono gelosamente i propri modelli, il codice di DeepSeek è disponibile per gli sviluppatori che vogliono modificarlo o svilupparlo. Ciò favorisce la collaborazione, promuove la trasparenza e fornisce un'alternativa ai sistemi proprietari come GPT-4 di OpenAI.

Rendendo i propri modelli open source, DeepSeek ha ottenuto il supporto degli appassionati di tecnologia che apprezzano la libertà e il controllo sugli strumenti che utilizzano. È in netto contrasto con altre piattaforme di intelligenza artificiale in cui gli utenti hanno poca comprensione di come la tecnologia funziona dietro le quinte.

Perché l'open source è importante?

Quando un modello AI è open source, significa che il suo codice sorgente è disponibile per chiunque voglia visualizzarlo, modificarlo e utilizzarlo. Ciò offre diversi vantaggi chiave:

  • Personalizzazione: gli sviluppatori possono adattare il modello alle loro esigenze specifiche.
  • Trasparenza: gli utenti possono esaminare il codice per comprendere esattamente come funziona il modello.
  • Innovazione: consentendo alla comunità di apportare miglioramenti, i modelli open source si evolvono più rapidamente e traggono vantaggio da competenze diversificate.

3. Significato geopolitico

Il successo di DeepSeek AI è anche una storia geopolitica. Gli Stati Uniti hanno imposto molteplici sanzioni per limitare l'accesso della Cina all'hardware AI avanzato come le GPU Nvidia. Nonostante queste restrizioni, DeepSeek è riuscita a creare modelli AI competitivi che rivaleggiano con i leader tecnologici statunitensi. Questo sviluppo ha suscitato preoccupazione a Washington, con alcuni che lo hanno definito un "momento Sputnik" per l'AI.

4. Interruzione del mercato

Il rilascio di R1 da parte di DeepSeek non ha avuto solo un impatto sullo sviluppo dell'IA, ma ha sconvolto anche i mercati tecnologici globali. Aziende come Microsoft, Nvidia e Meta hanno visto il valore delle loro azioni scendere mentre gli investitori si chiedevano se gli investimenti miliardari in IA fossero sostenibili. L'approccio conveniente di DeepSeek ha dimostrato che l'innovazione dell'IA non richiede sempre risorse enormi, scuotendo la fiducia nei modelli di business della Silicon Valley. 

Da allora, concorrenti come OpenAI hanno risposto tagliando i prezzi e rilasciando modelli più accessibili. Il mercato dell'IA è sull'orlo di una guerra dei prezzi , con DeepSeek in testa alla carica per rendere l'IA più accessibile a un pubblico più vasto.

5. Opzioni di accessibilità e privacy

DeepSeek offre agli utenti diverse opzioni, tra cui servizi gratuiti e premium. A differenza di alcuni provider di intelligenza artificiale, supporta anche l'implementazione locale, il che significa che gli utenti possono eseguire modelli interamente sui propri computer. Questa funzionalità è fondamentale per le persone e le aziende attente alla privacy che non vogliono che i propri dati vengano archiviati su server cloud.

Tuttavia, è importante notare che se si utilizzano i servizi basati su cloud di DeepSeek, i dati potrebbero essere archiviati su server in Cina, il che solleva preoccupazioni sulla privacy per alcuni utenti . Per coloro che danno priorità alla sicurezza dei dati, la possibilità di eseguire DeepSeek localmente è un vantaggio significativo.

DeepSeek contro OpenAi

Ora arriva la grande domanda: DeepSeek è migliore di ChatGPT? Entrambe le piattaforme eccellono in aree diverse, quindi diamo un'occhiata ai confronti chiave per aiutarti a decidere quale sia la scelta giusta per le tue esigenze.

1. Prestazioni

In termini di prestazioni, sia DeepSeek che ChatGPT sono molto performanti, ma presentano punti di forza diversi.

  • DeepSeek R1 eccelle nel ragionamento passo dopo passo attraverso le attività, il che lo rende ideale per query complesse che richiedono un'analisi dettagliata.

  • ChatGPT, d'altro canto, è più adatto per conversazioni informali, narrazioni e Q&A di uso generale. Se hai bisogno di un modello che possa impegnarsi in interazioni amichevoli e conversazionali, ChatGPT di OpenAI potrebbe sembrare più naturale.
⚡ Trucco per la crescita di BOWWE:

Mentre strumenti come DeepSeek e ChatGPT si concentrano sulle capacità generali dell'IA, BOWWE Builder porta l'IA un passo avanti integrando strumenti intelligenti basati sull'IA come AI Text Generator , AI Image Generator o AI powered translation direttamente nella sua piattaforma. Queste funzionalità aiutano imprenditori, designer e aziende ad automatizzare la creazione di contenuti e a migliorare i loro progetti digitali senza sforzo. Con gli strumenti AI di BOWWE, chiunque può creare siti Web e materiali di marketing di livello professionale senza bisogno di competenze tecniche!

2. Costo

Ed è qui che DeepSeek dà il meglio di sé.

  • Le API GPT-4 e correlate di OpenAI sono notoriamente costose, soprattutto per le aziende che ne fanno un uso elevato.

  • Al contrario, DeepSeek offre prezzi molto più bassi, con costi API che spesso sono una frazione delle tariffe di OpenAI. Ciò lo rende una scelta forte per gli utenti attenti al budget che hanno bisogno di una potente AI senza spendere una fortuna.

3. Accessibilità e personalizzazione

  • DeepSeek è progettato tenendo a mente i principi open source. Puoi eseguire i modelli localmente, garantendo la privacy e il pieno controllo sui tuoi dati. Questo è un vantaggio importante per le aziende che gestiscono informazioni sensibili.

  • ​ OpenAI, al contrario, mantiene i suoi modelli proprietari, il che significa che gli utenti hanno meno accesso al funzionamento interno della tecnologia. Mentre OpenAI ha rilasciato alcuni strumenti open source in passato, sono stati limitati rispetto a ciò che offre DeepSeek.

4. Privacy e sicurezza dei dati

La privacy è una preoccupazione per molti utenti, soprattutto nel caso dei modelli di intelligenza artificiale che archiviano i dati su server esterni.

  • DeepSeek è stato criticato per aver archiviato dati utente basati su cloud in Cina, il che solleva preoccupazioni sulla sicurezza per alcuni utenti. Tuttavia, se la privacy è una priorità assoluta, la capacità di DeepSeek di eseguire modelli localmente ti dà un vantaggio su OpenAI.

  • ​ OpenAI, sebbene non sia esente da dibattiti sulla privacy, archivia i suoi dati in giurisdizioni come gli Stati Uniti e l'Europa, che potrebbero risultare più sicure per alcuni utenti.
Quindi, DeepSeek è meglio di ChatGPT? Dipende dalle tue esigenze.

Per le aziende e gli sviluppatori che danno priorità all'efficienza dei costi, all'open source e alla personalizzazione, DeepSeek è un candidato di punta. Se stai cercando conversazioni user-friendly ed esperienze di chat raffinate, ChatGPT potrebbe comunque essere l'opzione migliore. In definitiva, entrambe le piattaforme hanno i loro punti di forza e la competizione tra loro sta guidando miglioramenti su tutta la linea.

Costo DeepSeek 

Schermata del listino prezzi per DeepSeek
*Listino prezzi valido dal 12.02.2025
Uno dei fattori più importanti che rendono DeepSeek un punto di svolta nell'AI è il suo basso costo di sviluppo e utilizzo. Rispetto a giganti come OpenAI, DeepSeek offre una soluzione conveniente che attrae sia le startup che le aziende con un budget limitato.​​ I prezzi di DeepSeek I prezzi di DeepSeek si basano sul numero di token utilizzati (sia in input che in output). ​​

​a
) Modello di chat DeepSeek (DeepSeek-V3):


  • ​ 0,07 $ per milione di token di input (cache hit) e 0,27 $ per milione di token di input (cache miss). 
  • 1,10 $ per milione di token in uscita.
  • Ideale per l'intelligenza artificiale conversazionale, i bot di assistenza clienti e la generazione di testo in generale.

b) Modello di ragionamento DeepSeek (DeepSeek-R1):

  • ​ 0,14 $ per milione di token di input (cache hit) e 0,55 $ per milione di token di input (cache miss). 
  • 2,19 $ per milione di token in uscita.
  • Questo modello incorpora il ragionamento basato sulla catena di pensiero (CoT), rendendolo adatto per compiti complessi basati sulla logica e sulla risoluzione di problemi.

Come registrarsi a DeepSeek?

Schermata della pagina di iscrizione per DeepSeek AI
Iniziare con DeepSeek è progettato per essere rapido e semplice. Ecco come puoi registrarti a DeepSeek:

  1. Vai alla homepage di DeepSeek.
  2. Seleziona l'opzione per creare un account.
  3. A seconda del Paese da cui desideri registrarti, potrebbero essere disponibili diverse opzioni: tramite numero di telefono, e-mail o account Google.
  4. Compila un breve modulo con le tue informazioni. Per motivi di sicurezza, DeepSeek potrebbe chiederti di verificare la tua email prima di completare la registrazione.
  5. Dopo la registrazione verrai indirizzato alla dashboard con la chat!

Come utilizzare DeepSeek?

Quindi, a cosa serve DeepSeek? Può aiutare con un'ampia varietà di attività in diversi settori. Aziende, sviluppatori e persino utenti abituali stanno trovando modi creativi per applicare le sue capacità, soprattutto perché è conveniente e flessibile. Analizziamolo.

1. Generazione di testo e attività di ragionamento

Creazione di un articolo in DeepSeek AI
Una delle caratteristiche principali di DeepSeek è la sua generazione avanzata di testo . Puoi utilizzarla per:

  • Genera post di blog , articoli o descrizioni di prodotti.
  • Rispondi a domande complesse con un ragionamento graduale, grazie al suo processo di pensiero concatenato.
  • Creare riassunti, traduzioni o documentazione tecnica.
Per iniziare, inserisci semplicemente il tuo messaggio e DeepSeek genererà una risposta logica e dettagliata.
⚡ Trucco per la crescita di BOWWE:

Hai difficoltà con i post del blog, le descrizioni dei prodotti o i contenuti del sito web? Il generatore di testo AI di BOWWE può aiutarti:

  • Creazione automatica di contenuti coinvolgenti e ottimizzati per SEO.
  • Creazione di titoli accattivanti, descrizioni e articoli completi.
  • Aiutiamo le aziende a creare testi accattivanti che convertono i visitatori in clienti.
Che tu sia un piccolo imprenditore o un content marketer, questo strumento semplifica la scrittura!

2. Generazione di immagini DeepSeek

Il modello Janus-Pro-7B supporta la generazione di immagini basata sull'intelligenza artificiale.
​​

Potresti chiederti, DeepSeek può creare immagini? Sì, può! DeepSeek ha lanciato uno strumento di generazione di immagini che consente agli utenti di creare elementi visivi personalizzati in base a descrizioni testuali. Ciò è particolarmente utile per i marketer, i creatori di contenuti e i designer che desiderano automatizzare parti del loro flusso di lavoro creativo.
⚡ Trucco per la crescita di BOWWE:

Hai bisogno di immagini di alta qualità senza dover passare ore a progettarle? Il generatore di immagini AI di BOWWE ti consente di:

  • Genera immagini dall'aspetto professionale in pochi secondi.
  • Personalizza le immagini in base al tuo stile e al tuo marchio.
  • Risparmia tempo e denaro riducendo la necessità di ricorrere a grafici.

Questa funzionalità è perfetta per web designer, addetti al marketing e titolari di aziende che desiderano creare siti web accattivanti e contenuti promozionali!

3. Integrazione con le API

Schermata delle istruzioni per l'API DeepSeek
Per gli sviluppatori, DeepSeek fornisce l'integrazione API, consentendo di automatizzare attività come il servizio clienti, gli aggiornamenti dei contenuti e l'analisi dei dati in tempo reale. Le API sono ben documentate e progettate per supportare la scalabilità, il che le rende le preferite tra le startup tecnologiche.  Per utilizzare l'API :
  •  Ottieni la tua chiave API dalla dashboard.
  • Per il codice di esempio e le linee guida per l'integrazione, fare riferimento alla documentazione API.
  • Implementa l'API nelle tue applicazioni per attività quali l'automazione del testo o l'elaborazione delle immagini.

4. Distribuzione locale per la privacy

Una delle caratteristiche più importanti di DeepSeek è la sua capacità di funzionare localmente. Questa opzione è perfetta per gli utenti preoccupati per la privacy dei dati, poiché mantiene tutti gli input e gli output sulla macchina senza inviare dati a server esterni. Per impostarla:

  • Scarica il modello DeepSeek dal sito ufficiale.
  • Seguire le istruzioni di installazione fornite nella documentazione.
  • Utilizza l'interfaccia locale per accedere a tutte le funzionalità principali senza bisogno di una connessione Internet.

Come accedere al codice open source di DeepSeek?

Schermata della documentazione per il modello DeepSeek AI in GitHub
Accedere al codice open source di DeepSeek è semplice:

  1. Visita il repository ufficiale di DeepSeek su una piattaforma di condivisione del codice (ad esempio GitHub o il loro sito ufficiale). 
  2. Scarica i file del modello e la documentazione per uso locale. 
  3. Rivedere eventuali termini di licenza, poiché DeepSeek potrebbe avere linee guida per l'uso commerciale dei suoi modelli.

Il codice open source include modelli pre-addestrati, librerie e script di esempio per aiutare gli utenti a iniziare rapidamente.

DeepSeek è sicuro da usare?

La risposta dipende da alcuni fattori chiave: riservatezza dei dati, sicurezza del modello e affidabilità del servizio. Analizziamoli in dettaglio in modo che tu possa prendere una decisione informata.

1. Preoccupazioni sulla privacy dei dati

Una delle maggiori preoccupazioni che circondano DeepSeek è dove archivia i dati degli utenti. Se utilizzi la versione basata su cloud di DeepSeek, i tuoi dati, inclusi prompt e interazioni, vengono archiviati su server situati in Cina. Ciò ha sollevato preoccupazioni, in particolare per le aziende che gestiscono informazioni sensibili, a causa del potenziale accesso ai dati da parte del governo cinese.

Tuttavia, esiste una soluzione per gli utenti attenti alla privacy: l'implementazione locale. Eseguendo i modelli di DeepSeek sulla tua macchina, puoi conservare tutti i dati in modo sicuro sul tuo sistema locale senza inviarli a server esterni.

2. Sicurezza del modello

Da un punto di vista tecnico, i modelli di DeepSeek sono costruiti con protocolli di sicurezza avanzati per impedire l'accesso non autorizzato. L'azienda ha anche rilasciato versioni open source dei suoi modelli, consentendo agli sviluppatori di ispezionare il codice e verificarne la legittimità. Questa trasparenza ha fatto guadagnare a DeepSeek una buona reputazione nella comunità di sviluppo AI.

3. Censura e preoccupazioni etiche

Poiché DeepSeek ha sede in Cina, i suoi modelli sono soggetti alla censura governativa. Ciò significa che l'IA potrebbe rifiutarsi di rispondere ad argomenti politicamente sensibili o reindirizzare le conversazioni per evitare argomenti controversi. Sebbene ciò possa non influire sull'uso quotidiano, è qualcosa di cui essere consapevoli se si ha bisogno di un modello di IA con risposte illimitate.

4. Divieto di DeepSeek

Diversi governi hanno vietato del tutto DeepSeek o ne hanno limitato l'uso. Il motivo principale sono le pratiche di archiviazione dei dati della piattaforma, poiché i dati degli utenti inviati ai server di DeepSeek vengono archiviati in Cina. I critici sostengono che ciò potrebbe consentire al governo cinese di accedere a informazioni sensibili, provocando divieti simili a quelli affrontati da app come TikTok.
​​
​Esempi 
di azioni intraprese includono:

  • Le agenzie governative degli Stati Uniti limitano l'uso di DeepSeek nei dipartimenti federali.
  •  Le autorità di regolamentazione dell'Unione Europea stanno esaminando la conformità al GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati).
  • Le aziende con rigide politiche di protezione dei dati sconsigliano l'utilizzo di servizi di intelligenza artificiale basati su cloud come DeepSeek.

DeepSeek: una svolta o una minaccia per la sicurezza?

Ormai hai visto come DeepSeek sia diventato uno dei player più chiacchierati nel mondo dell'intelligenza artificiale. Dai suoi modelli convenienti all'innovazione open source, questa piattaforma di intelligenza artificiale sta sfidando lo status quo stabilito da giganti della tecnologia come OpenAI e Google.

DeepSeek offre qualcosa di unico per una varietà di utenti. Tuttavia, come con qualsiasi strumento potente, DeepSeek ha delle considerazioni. Ci sono valide preoccupazioni sulla privacy dei dati, la censura e le restrizioni normative in alcune regioni. Tuttavia, la capacità dell'azienda di innovare in queste sfide l'ha resa una forza globale nella corsa al predominio dell'intelligenza artificiale.

Domande frequenti su DeepSeek

Articolo di
Karol Andruszków

Karol è un imprenditore seriale, relatore di e-commerce m.in per la Banca Mondiale e fondatore di 3 startup, nell'ambito delle quali ha fornito consulenza a diverse centinaia di aziende. È stato anche responsabile di progetti delle più grandi istituzioni finanziarie in Europa, con il progetto più piccolo del valore di oltre 50 milioni di euro.

 

Ha conseguito due master, uno in Informatica e l'altro in Marketing Management, durante gli studi in Polonia e Portogallo. Ha maturato esperienza nella Silicon Valley e gestendo aziende in molti paesi, tra cui Polonia, Portogallo, Stati Uniti e Gran Bretagna. Da oltre dieci anni aiuta startup, istituzioni finanziarie, piccole e medie imprese a migliorare il loro funzionamento attraverso la digitalizzazione.

Iscriviti ora!
Iscriviti per aggiornamenti settimanali

Iscriviti ora

Ore

Minuti

Secondi

3 anni per meno di 1 anno

risparmiare fino a

€651

Closing Symbol